Controllo di Vicinato

Cos’è il controllo di vicinato
E’ un programma strutturato di prevenzione del crimine che, attraverso la partecipazione attiva dei cittadini in la collaborazione con le forze dell’ordine, punta a disincentivare comportamenti illegali e reati contro la proprietà e la persona.
Il Controllo del Vicinato – Occhi aperti su Mercato Saraceno prevede l’individuazione e la creazione di gruppi di cittadini organizzati per zona, borgo o via di residenza.
I componenti di ogni gruppo vengono sensibilizzati ad effettuare il monitoraggio informale della propria zona, a condividere tempestivamente con le forze dell’ordine – mediante segnalazioni qualificate – informazioni su eventuali attività sospette, e a incoraggiare i vicini ad adottare misure volte a prevenire fenomeni criminosi.
Attuare il Controllo del Vicinato – Occhi aperti su Mercato Saraceno significa promuovere la sicurezza urbana attraverso la solidarietà tra cittadini, incentivando la costituzione di comunità di vicinato coese e dai forti legami dove crimini, fenomeni di inciviltà, di degrado e atteggiamenti anti-sociali hanno una minor probabilità di manifestarsi.
Anche le Forze dell’Ordine beneficeranno di questa attività e l’instaurazione di un dialogo costante con le forze di polizia locali, unito alla sorveglianza informale da parte dei cittadini del proprio contesto di residenza, contribuiranno a migliorare la qualità delle segnalazioni.
Cosa NON è il controllo di vicinato
Il Controllo del Vicinato – Occhi aperti su Mercato Saraceno non ha nulla a che fare con le ronde.
Non è uno strumento di repressione del crimine, né tantomeno un modo per invitare i cittadini ad acciuffare il malvivente: è uno strumento di prevenzione, per evitare che si verifichino reati contro la persona e la proprietà.
Non è l’applicazione di messaggistica impiegata per comodità e diffusione per condividere le informazioni tra cittadini e tra cittadini e Forze dell’Ordine.
In sostanza nel Controllo del Vicinato – Occhi aperti su Mercato Saraceno si fa ricorso anche alle applicazioni di instant messaging, ma è previsto l’impiego condiviso di qualsiasi altro metodo o mezzo di comunicazione idoneo a far circolare in maniera efficace ed efficiente le informazioni fra le parti coinvolte.
Il Controllo del Vicinato – Occhi aperti su Mercato Saraceno non è controllo del vicino e non significa impicciarsi impropriamente degli affari altrui. ma aumentare la soglia di attenzione rispetto a eventi “eccezionali”.
Obiettivi del Controllo del Vicinato – Occhi aperti su Mercato Saraceno
- Favorire la coesione sociale
- Ridurre, mediante la prevenzione, i crimini di natura predatoria
- Accrescere il senso di sicurezza e di “appartenenza al territorio” dei cittadini
- Ridefinire positivamente il rapporto cittadino/forze dell’ordine
- Promuovere la partecipazione dei cittadini alla sicurezza urbana
Cosa si chiede ai cittadini
- di partecipare alla formazione iniziale, gratuita, di condivisione degli obiettivi e informazione riguardo il funzionamento del Controllo del Vicinato – Occhi aperti su Mercato Saraceno
- di prestare maggiore attenzione a chi passa per le nostre strade e alle situazioni anomale che possono saltare all’occhio (cane che abbaia, allarme che suona, auto in lento movimento…
- di comunicare le situazioni sospette alle Forze dell’Ordine mediante segnalazioni qualificate;
- di parlare un po’ di più con i vicini, come si faceva una volta;
- di controllare la casa del vicino quando questo è assente;
- di favorire lo sviluppo di un sano senso civico di solidarietà e coesione sociale di vicinato, orientato al benessere comune e ad una maggiore fiducia e volontà a interloquire con le Forze dell’Ordine
Cosa NON si chiede ai cittadini
- di fare eroismi
- di catturare i ladri
- di organizzare ronde o pattugliamenti
- di esercitare alcuna attività di controllo formale del territorio (che spetta alle Forze dell’Ordine)
- qualsiasi attività fisica di interazione con male intenzionati
Come si costituisce un gruppo di vicinato
La costituzione di un gruppo di Controllo del Vicinato – Occhi aperti su Mercato Saraceno avviene attraverso dei semplici ma essenziali passaggi che risultano indispensabili affinché il “gruppo” risulti organizzato efficacemente e vengano attivati i giusti canali di comunicazione.
Passaggi:
– Assemblea pubblica /riunione tra vicini
– Costituzione del gruppo di Controllo del Vicinato – Occhi aperti su Mercato Saraceno
– Nomina del coordinatore
– Sviluppo di attività di collaborazione tra vicini
– Individuazione di eventuali vulnerabilità ambientali
– Sguardi dei residenti sugli spazi pubblici e privati
– Segnalazioni delle anomalie e dei comportamenti sospetti alle Forze di Polizia
– Esposizione dei cartelli di segnalazione in prossimità della zona sorvegliata
Il ruolo del Coordinatore
Ogni gruppo del Controllo del Vicinato – Occhi aperti su Mercato Saraceno nomina un coordinatore che ha il compito di tenere i contatti con le Forze dell’Ordine, oltre a svolgere le seguenti attività:
- filtrare le segnalazioni dei membri del proprio gruppo prima di convogliarle alle Forze dell’Ordine;
- diffondere tra i membri del gruppo gli avvisi e le allerte ricevuti dalle Forze dell’Ordine relativi ai furti commessi nel proprio territorio e in quelli limitrofi, ai preallarmi sui potenziali rischi di truffe in corso ecc.;
- incoraggiare i vicini a prestare attenzione a quello che avviene nella propria area, dando indicazioni sui fenomeni da osservare con maggiore attenzione;
- aiutare i vicini a individuare i fattori di rischio e le vulnerabilità comportamentali, strutturali (nella propria casa e negli spazi privati) e ambientali (spazi pubblici confinanti con spazi privati), che favoriscono la consumazione di alcuni reati, e incoraggiarli a mettere a punto le necessarie misure preventive;
- tenere i contatti con gli altri coordinatori della zona;
- accogliere i nuovi vicini, spiegando le attività del gruppo di Controllo del Vicinato – Occhi aperti su Mercato Saraceno e incoraggiandoli ad aderire al programma
La Polizia Locale tiene i contatti con i coordinatori dei gruppi di Controllo del Vicinato – Occhi aperti su Mercato Saraceno e fornisce consulenza e supporto ai gruppi già costituiti e in via di costituzione e ai privati cittadini che intendono familiarizzare con il progetto di Controllo del Vicinato – Occhi aperti su Mercato Saraceno.
I gruppi di Controllo del Vicinato – Occhi aperti su Mercato Saraceno ricevono gratuitamente supporto, informazioni, documentazione e formazione.
Il censimento dei gruppi permette inoltre al Comune di valutare la diffusione del Programma a livello locale.
Come aderire
Per aderire al Controllo del Vicinato – Occhi aperti su Mercato Saraceno occorre compilare il modello in ogni sua parte, coi propri dati, e firmarlo, prestando particolare attenzione al consenso al trattamento dati personali.
Il modulo può essere ritirato anche presso gli uffici della Polizia Locale aperti il mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle 12 oppure scaricato da questo link:
Si raccomanda di scrivere in maniera chiaramente leggibile e in stampatello.
Il modulo, compilato e firmato, può essere consegnato in una delle seguenti modalità:
spedito via mail all’indirizzo: vigili@comune.mercatosaraceno.fc.it oppure consegnato a mano negli uffici della Polizia Locale sopra indicati, allegando la fotocopia di un documento di identità.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Polizia Locale di Cesena – Mercato Saraceno –
Montiano tel. 0547 354870, e-mail: vigili@comune.mercatosaraceno.fc.it
È possibile scaricare le slide che illustrano il Controllo di Vicinato a Mercato Saraceno e il protocollo siglato in Prefettura.